ChatGPT non distruggerà la scuola, la cambierà per sempre

L’intelligenza artificiale non è un mezzuccio per studenti che copiano. Ecco gli insegnanti che pensano che l’IA generativa migliorerà l’apprendimento.

La risposta delle scuole e delle università è stata rapida e decisa.

Pochi giorni dopo il rilascio di ChatGPT da parte di OpenAI, avvenuto a fine novembre 2022, il chatbot è stato ampiamente raccontato come uno strumento gratuito per la scrittura di saggi e l’esecuzione di test che permetteva di imbrogliare con estrema facilità nelle esercitazioni scolastiche.

La Los Angeles Unified, il secondo distretto scolastico più grande degli Stati Uniti, ha immediatamente bloccato l’accesso al sito web di OpenAI dalla rete delle sue scuole. Altri si sono presto uniti. A gennaio, i distretti scolastici di tutto il mondo anglofono avevano iniziato a vietare il software, da Washington, New York, Alabama e Virginia negli Stati Uniti a Queensland e New South Wales in Australia.

Diverse importanti università del Regno Unito, tra cui l’Imperial College di Londra e l’Università di Cambridge, hanno rilasciato dichiarazioni che mettono in guardia gli studenti dall’uso di ChatGPT per copiare.

“Sebbene lo strumento sia in grado di fornire risposte rapide e semplici alle domande, non sviluppa le capacità di pensiero critico e di risoluzione dei problemi, che sono essenziali per il successo scolastico e per la vita”, ha dichiarato all’inizio di gennaio Jenna Lyle, portavoce del Dipartimento dell’istruzione di New York, al Washington Post.

Il panico iniziale del mondo della scuola era comprensibile. ChatGPT, disponibile al pubblico tramite un’applicazione web, è in grado di rispondere a domande e di generare blocchi di testo eleganti e ben strutturati di diverse migliaia di parole su quasi tutti gli argomenti che gli vengono richiesti, dalla teoria delle stringhe a Shakespeare. Ogni saggio prodotto è unico, anche quando gli viene riproposto lo stesso quesito, e la sua paternità è (praticamente) impossibile da individuare. Sembrava che ChatGPT avrebbe minato il modo in cui verifichiamo ciò che gli studenti hanno imparato, una pietra miliare dell’istruzione.

Ma a distanza di tre mesi, le prospettive sono molto meno cupe. Ho parlato con diversi insegnanti e altri docenti che stanno rivalutando il significato di chatbot come ChatGPT per il modo in cui insegniamo ai ragazzi. Lungi dall’essere solo l’oggetto del desiderio per studenti imbroglioni, molti insegnanti ora credono che ChatGPT possa effettivamente contribuire a migliorare l’esperienza formativa.

I chatbot avanzati potrebbero essere utilizzati come potenti ausili in classe per rendere le lezioni più interattive, insegnare agli studenti la digitalizzazione, generare piani di lezione personalizzati, far risparmiare tempo agli insegnanti nelle pratiche amministrative e altro ancora.

Aziende di tecnologia educativa come Duolingo e Quizlet, che produce test utilizzati da metà degli studenti delle scuole superiori negli Stati Uniti, hanno già integrato il chatbot di OpenAI nelle loro applicazioni. OpenAI ha collaborato con gli insegnanti per redigere una scheda informativa sul potenziale impatto di ChatGPT nelle scuole. L’azienda afferma di aver consultato i docenti anche quando ha sviluppato uno strumento gratuito per individuare il testo scritto da un chatbot (anche se la sua precisione è limitata).

“Crediamo che gli esperti di politiche educative debbano decidere cosa funziona meglio per i loro distretti e le loro scuole quando si tratta di utilizzare le nuove tecnologie”, afferma Niko Felix, portavoce di OpenAI. “Ci stiamo impegnando con gli insegnanti di tutto il Paese per informarli sulle capacità di ChatGPT. Si tratta di un dialogo importante, che può renderli consapevoli dei potenziali benefici e degli abusi dell’IA, per comprendere come possono utilizzarla in classe”.

Ma gli insegnanti avranno bisogno di tempo e risorse per innovare in questo modo. Molti sono troppo oberati di lavoro, privi di risorse e vincolati a rigide metriche di rendimento per sfruttare le opportunità che i chatbot potrebbero presentare.

È troppo presto per dire quale sarà l’impatto duraturo di ChatGPT: non è ancora in circolazione da un semestre. Quello che è certo è che i chatbot per la scrittura di saggi sono qui per restare. E diventeranno sempre più bravi a sostituire gli studenti troppo vicini alla data di consegna di un’esercitazione, più precisi e più difficili da individuare. Vietarli è inutile, forse addirittura controproducente. “Dobbiamo chiederci cosa dobbiamo fare per preparare i giovani – gli studenti – a un mondo futuro che non è poi così lontano”, afferma Richard Culatta, amministratore delegato dell’International Society for Technology in Education (ISTE), un’organizzazione non-profit che sostiene l’uso della tecnologia nell’insegnamento.

In passato la capacità della tecnologia di rivoluzionare la scuola è stata troppo enfatizzata, ed è facile farsi prendere dall’entusiasmo per il potenziale di trasformazione di ChatGPT. Ma questo sembra reale: In un modo o nell’altro, l’intelligenza artificiale entrerà in classe. È fondamentale che accada nel modo giusto.

Da ABC a GPT

Gran parte del clamore iniziale intorno a ChatGPT si è basato sulla sua capacità di rispondere ai test. In effetti, questo è stato uno dei punti chiave che OpenAI ha sottolineato quando a marzo ha presentato GPT-4, l’ultima versione del modello linguistico di grandi dimensioni che alimenta il chatbot. È in grado di superare l’esame di stato! Ha ottenuto un punteggio di 1410 al SAT! Ha superato i test AP di biologia, storia dell’arte, scienze ambientali, macroeconomia, psicologia, storia degli Stati Uniti e altro ancora. Che bello!

Non c’è da stupirsi che alcuni distretti scolastici abbiano dato di matto.

Tuttavia, col senno di poi, le richieste immediate di vietare ChatGPT nelle scuole sono state una reazione stupida a un software molto intelligente. “La gente è andata nel panico”, dice Jessica Stansbury, “director of teaching and learning excellence” nell’Università di Baltimora. “Abbiamo avuto un approccio sbagliato invece di pensare: ‘Ok, ChatGPT è qui. Come possiamo usarlo?'”.

“È stata una tempesta in un bicchier d’acqua”, afferma David Smith, professore di bioscienze presso la Sheffield Hallam University nel Regno Unito. Smith dice che molti dei suoi studenti non usavano il chatbot per imbrogliare, ma non avevano ancora sentito parlare di questa tecnologia finché non gliene ha parlato: “Quando ho iniziato a chiederlo ai miei studenti, mi hanno detto: ‘Scusa, cosa?'”.

Tuttavia, gli insegnanti hanno ragione nel vedere la tecnologia come un grande cambiamento. Modelli linguistici di grandi dimensioni come ChatGPT di OpenAI e il suo successore GPT-4, così come Bard di Google e Bing Chat di Microsoft, sono destinati ad avere un forte impatto sul mondo. La tecnologia si sta già diffondendo nei software di consumo e aziendali. Se non altro, molti insegnanti riconoscono ora di avere l’obbligo di insegnare ai propri studenti come funziona questa nuova tecnologia e cosa può rendere possibile. “Non vogliono che venga denigrata”, afferma Smith. “Vogliono che si insegni loro come usarla”.

Il cambiamento può essere difficile. “C’è ancora un po’ di timore”, dice Stansbury. “Ma rendiamo un cattivo servizio ai nostri studenti se ci fossilizziamo su questa paura”.

La Stansbury ha contribuito a organizzare seminari presso la sua università per consentire ai docenti e ad altri operatori didattici di condividere le loro esperienze e dare voce alle loro preoccupazioni. Racconta che alcuni colleghi si sono presentati preoccupati di imbrogliare, altri di perdere il lavoro. Ma parlarne ha aiutato. “Penso che una parte della paura che i docenti avevano fosse dovuta ai media”, dice. “Non è colpa degli studenti”.

In effetti, un’indagine condotta negli Stati Uniti su 1.002 insegnanti K-12 e 1.000 studenti di età compresa tra i 12 e i 17 anni, commissionata a febbraio dalla Walton Family Foundation, ha rilevato che più della metà degli insegnanti aveva usato ChatGPT – il 10% di loro ha dichiarato di usarlo ogni giorno – ma solo un terzo degli studenti. Quasi tutti coloro che l’hanno usata (l’88% degli insegnanti e il 79% degli studenti) hanno dichiarato che ha avuto un impatto positivo.

La maggioranza degli insegnanti e degli studenti intervistati concorda anche con questa affermazione: “ChatGPT è solo un altro esempio del perché non possiamo continuare a fare le cose alla vecchia maniera per la scuola nel mondo moderno”.

Helen Crompton, professore associato di tecnologia didattica presso la Old Dominion University di Norfolk, in Virginia, spera che i chatbot come ChatGPT migliorino la scuola.

Molti insegnanti pensano che le scuole siano bloccate, dice Crompton, che è stata insegnante K-12 per 16 anni prima di diventare ricercatrice. In un sistema che si concentra troppo sui voti e troppo poco sull’apprendimento, ChatGPT sta forzando un dibattito che è in ritardo. “È da tempo che vogliamo trasformare l’istruzione”, afferma l’autrice. “Ne parliamo da anni”.

Prendiamo l’imbroglio. Secondo Crompton, se ChatGPT rende facile imbrogliare su un compito, gli insegnanti dovrebbero eliminare il compito piuttosto che bandire il chatbot.

Dobbiamo cambiare il modo in cui valutiamo l’apprendimento, dice Culatta: “ChatGPT ha ammazzato le valutazioni? Probabilmente erano già morte, e sono state in modalità zombie per molto tempo. Quello che ChatGPT ha fatto è stato chiamarci in causa”.

Pensiero critico

Emily Donahoe, tutor di scrittura e progettatrice didattica presso l’Università del Mississippi, ha notato che le discussioni in classe hanno iniziato a cambiare nei mesi successivi al rilascio di ChatGPT. Sebbene abbia iniziato a parlare della tecnologia ai suoi studenti universitari per senso del dovere, ora pensa che ChatGPT possa aiutare gli insegnanti ad abbandonare l’eccessiva attenzione ai risultati finali. Far sì che una classe si impegni con l’IA e pensi in modo critico a ciò che genera potrebbe far sentire l’insegnamento più umano, dice, “invece di chiedere agli studenti di scrivere e di eseguire come robot”.

Questa idea non è nuova. Generazioni di insegnanti hanno aderito alla cosiddetta tassonomia di Bloom, introdotta dallo psicologo dell’educazione Benjamin Bloom negli anni Cinquanta, secondo la quale la conoscenza di base dei fatti è solo la base su cui poggiano altre forme di apprendimento, come l’analisi e la valutazione. Insegnanti come Donahoe e Crompton pensano che i chatbot possano aiutare a insegnare queste altre abilità.

In passato, Donahoe assegnava ai suoi studenti compiti di scrittura in cui dovevano argomentare qualcosa, e li valutava in base al testo che consegnavano. Questo semestre, invece, ha chiesto ai suoi studenti di usare ChatGPT per generare un’argomentazione e poi di annotarla in base a quanto ritenevano efficace l’argomentazione per un pubblico specifico. Poi hanno consegnato una riscrittura basata sulle loro critiche.

Suddividere il compito in questo modo aiuta anche gli studenti a concentrarsi su abilità specifiche senza essere distratti. Donahoe ha scoperto, per esempio, che l’uso di ChatGPT per generare una prima bozza ha aiutato alcuni studenti a smettere di preoccuparsi della pagina bianca e a concentrarsi invece sulla fase critica del compito. “Può aiutare a superare particolari punti dolenti quando questi non fanno necessariamente parte degli obiettivi di apprendimento del compito”.

Anche Smith, professore di bioscienze, sta sperimentando i compiti con ChatGPT. L’agitazione che si è creata gli ricorda l’ansia che molti insegnanti hanno provato un paio di anni fa durante la pandemia. Con gli studenti bloccati a casa, gli insegnanti dovevano trovare il modo di impostare i compiti in modo che le soluzioni non fossero troppo facili da cercare su Google. Ma ha scoperto che la ricerca su Google – cosa chiedere e cosa fare dei risultati – era di per sé un’abilità che valeva la pena di insegnare.

Smith pensa che i chatbot potrebbero essere la stessa cosa. Se i suoi studenti universitari vogliono usare ChatGPT nei loro compiti scritti, valuterà la richiesta così come – o addirittura piuttosto che – il saggio stesso. “Conoscere le parole da usare in una richiesta e poi capire l’output che viene restituito è importante”, dice. “Dobbiamo insegnare come farlo”.

La nuova educazione

Questi atteggiamenti mutevoli riflettono un cambiamento più ampio nel ruolo degli insegnanti, afferma Stansbury. Le informazioni che una volta venivano fornite in classe sono ora ovunque: prima online, poi nei chatbot. Adesso gli insegnanti devono mostrare agli studenti non solo come trovarle, ma anche di quali informazioni fidarsi e di quali no, e come distinguerle. “I docenti non sono più custodi delle informazioni, ma facilitatori”, afferma l’autrice.

In effetti, gli insegnanti trovano opportunità nella disinformazione e nei pregiudizi che i grandi modelli linguistici spesso producono. Secondo Crompton, queste carenze possono dare il via a discussioni produttive: “Il fatto che non sia perfetto è fantastico”.

Related Posts
Total
0
Share